Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Sostegno a rifugi alpini 2023 - Regione Friuli Venezia Giulia

Cos'è Bando per la concessione di contributi per la manutenzione e per le spese\, sostenute e da sostenersi\, necessarie all’approvvigionamento dei materiali e delle derrate relative alla gestione dei rifugi alpini. A chi si rivolge I beneficiari del contributo sono enti o associazioni senza scopo di lucro che gestiscono rifugi alpini siti nel territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Cosa prevede Sono ammissibili le seguenti spese di investimento\, sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda\, per:a) manutenzioni\, inclusi gli impianti per l’aumento dell’efficienza energeticab) acquisto ed installazione di arredi interni ed esterni ed attrezzature per le telecomunicazionic) imposta sul valore aggiunto (IVA)\, qualora costituisca un costo a carico del soggetto beneficiario. Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese correnti\, sostenute anche a partire dal 1 gennaio dell’anno di presentazione della domanda\, per:a) approvvigionamento e trasporto in quota dei materiali e delle derrateb) imposta sul valore aggiunto (IVA)\, qualora costituisca un costo a carico del soggetto beneficiario.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 55.00; 55.10; 55.20; 55.30; 55.90; 91.00; 91.01; 91.02; 91.03; 91.04;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Ente Pubblico,Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale attività produttive
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?