Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Progetto Impresa Prossima - PN Metro plus e Città medie sud 2021-2027 - Comune di Bari

Cos'è Impresa Prossima è l’iniziativa del Comune di Bari che promuove l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e pubblici esercizi nei seguenti settori:C. Attività manifatturiere;G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli;  H. Trasporto e Magazzinaggio;  I. Servizi di alloggio e ristorazione;  J. Servizi di informazione e comunicazione;  L. Attività immobiliari;  M. Attività professionali\, scientifiche e tecniche;  N. Attività amministrative e di servizi di supporto;  P. Istruzione;  R. Attività artistiche\, di intrattenimento e divertimento;  S. Altre attività di servizi.  A chi si rivolge Possono presentare progetti tutte le persone fisiche – singole o in gruppo informale – in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali così come previsti dall’art. 71 del D. Lgs. 26 Marzo 2010 n. 59 e dei requisiti previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici. Sono escluse le attività le attività regolamentata da un albo e da relativo ordine professionale quali notai\, avvocati\, medici\, medici veterinari\, professionisti sanitari\, psicologi\, farmacisti\, assistenti sociali\, odontoiatri\, ingegneri\, architetti\, giornalisti\, biologi\, agronomi\, commercialisti\, contabili\, consulenti del lavoro. Cosa prevede Impresa Prossima è l’iniziativa del Comune di Bari che promuove l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e pubblici esercizi attraverso: - l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a € 50.000\,00 nella misura massima del 80% del totale delle spese di investimento\, comunque in misura non superiore a € 40.000\,00\, e nella misura del 100% del totale delle spese di gestione\, in misura non superiore a € 10.000\,00;- l’erogazione di servizi di informazione\, accompagnamento\, formazione e networking a supporto della progettazione\, della realizzazione e del follow-up di nuovi progetti commerciali.  In cambio\, ciascun progetto commerciale dovrà contenere un insieme di iniziative\, eventi e servizi gratuiti che possano contribuire al miglioramento della città e del quartiere\, nel quale i proponenti intendano insediare la nuova impresa e/o a contribuire al progresso della comunità locale.  I partecipanti\, in caso di approvazione della proposta progettuale\, si impegnano a costituire ai fini dell’ammissione a finanziamento una micro/piccola impresa con sede operativa fissa in locali ad uso commerciale di\, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto in una via pubblica della città di Bari.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 47.00; 47.10; 47.11; 47.19; 47.20; 47.21; 47.22; 47.23; 47.24; 47.25; 47.26; 47.29; 47.30; 47.40; 47.41; 47.42; 47.43; 47.50; 47.51; 47.52; 47.53; 47.54; 47.59; 47.60; 47.61; 47.62; 47.63; 47.64; 47.65; 47.70; 47.71; 47.72; 47.73; 47.74; 47.75; 47.76; 47.77; 47.78; 47.79; 47.80; 47.81; 47.82; 47.89; 47.90; 47.91; 47.99;
  • Obiettivo / Finalità: Inclusione sociale,Sostegno investimenti,Start up/Sviluppo d'impresa
  • Tipologia Soggetto: Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Comune di Bari
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?