Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Ricapitalizzazione aziendale: trattasi di finanziamento agevolato concedibile a fronte di un programma di ricapitalizzazione finalizzato alla realizzazione di un progetto di sviluppo aziendale. L’operazione è perfezionabile secondo due modalità: a) Prestito partecipativo agevolato: trattasi di finanziamento agevolato erogabile all’impresa cooperativa in presenza di aumento di capitale\, già deliberato e sottoscritto per almeno pari importo dai soci\, i quali effettueranno i versamenti nelle casse sociali in maniera dilazionata\, in corrispondenza delle scadenze di rimborso del finanziamento agevolato medesimo; b) Finanziamento agevolato: trattasi di sovvenzione subordinata a contestuale aumento di capitale\, di almeno pari importo\, da parte dei soci. L’erogazione del finanziamento è subordinata all’avvenuto versamento dell’aumento nelle casse sociali; c) riequilibrio finanziario aziendale\, finalizzato ad interventi a sostegno del capitale circolante ed effettuato per importo non superiore al 20% del magazzino medio rilevato dai bilanci degli ultimi tre esercizi. A chi si rivolge Possono beneficiare degli interventi del Fondo le società cooperative iscritte al registro delle Cooperative presso le Camere di Commercio IAA e classificabili come PMI ai sensi della vigente disciplina comunitaria di cui alla definizione della Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003\, recepita con Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18. aprile 2005 (G. U. n. 238 del 12.10.2005). Restano esclusi dall’agevolazione: le cooperative in difficoltà economico-finanziaria\, i consorzi tra cooperative\, i gruppi cooperativi paritetici e le associazioni di cooperative. Cosa prevede Trattasi di finanziamento agevolato del 100% della spesa ammissibile. L’impresa richiedente\, direttamente o tramite gli Organismi Consortili\, concorderà con l’intermediario finanziario prescelto l’eventuale rilascio di garanzie a supporto dell’affidamento. Gli intermediari finanziari applicheranno\, in caso di operazioni di prefinanziamento attivate dopo l’ammissione ai benefici del Fondo\, il medesimo tasso convenzionato concordato con i beneficiari.