Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Bando per la concessione a favore delle attività economiche operanti sul territorio del Comune di Molveno di contributi a fondo perduto per la copertura di spese di gestione\, finalizzati a sostenere la continuità delle attività economiche presenti sul territorio comunale. A chi si rivolge Il bando è rivolto a imprese che\, indipendentemente dalla loro formagiuridica\, soddisfino tutti i seguenti requisiti:a. si qualifichino come microimprese o piccole imprese\, di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005;b. svolgano\, alla data di presentazione della domanda ed attraverso una o più unità operative (unità locali) ubicata/e nel territorio del Comune di Molveno\, un’attività commerciale\, nei settori corrispondenti ai codici ATECOriportati nell’allegato B del bando\, o svolgano attività artigianale avente ad oggetto servizi alla persona (ad esempio parrucchiere);c. siano regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese e risultino attive al momento della presentazione della domanda;d. non siano in stato di liquidazione o di fallimento\, oppure non siano soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;e. siano titolari di partita IVA;f. siano in grado di rispettare la normativa in materia di aiuti di stato (vedi articolo 5 del presente bando).g. contino almeno 90 giorni di apertura nel corso del 2022;h. non abbiano debiti di qualunque natura nei confronti del Comune di Molveno alla data di pubblicazione del presente bando\, non è considerato in posizione debitoria chi abbia avuto accesso alle procedure di rateizzazione e sia in regola con i versamenti relativi. Qualora il soggetto non fosse in regola il sostegno non verrà erogato. Per le imprese esercenti attività commerciali\, fra quelle corrispondenti ai codici ATECO di cui all’allegato B del bando pubblicato sul sito del Comune di Molveno\, e per le attività artigiane aventi ad oggetto servizi alla persona\, l’esercizio\, a titolo principale o secondario\, dovrà risultare dalla visura dell’impresa\, estraibile dal Registro delle Imprese. Per le imprese artigiane\, costituirà condizione necessaria per l’accesso al contributo\, risultare iscritti alla sezione I dell’Albo delle imprese artigiane\, tenuto dalla CCIAA. Sono altresì ammessi al contributo in oggetto\, gli imprenditori agricoli che integrino i requisiti di cui al comma 1\, lettere a)\, c)\, d)\, e)\, f)\, g)\, h) ed esercitino\, sul territorio del Comune\, attività di vendita\, ai sensi dell’art. 4 d.lgs. 18 maggio 2001\, n. 228. Cosa prevede Costituiscono spese di gestione ristorabili\, gli esborsi sostenuti dal 01 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 per far fronte alle seguenti voci di costo:a. locazioni immobiliari/ canoni;b. utenze/energia/telefono/riscaldamento;c. pulizie\, sanificazione;d. consulenze e servizi professionali;e. spese per personale dipendente;