Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Comuni non Montani - Bando per la rigenerazione e innovazione delle imprese. Interventi finalizzati a sostenere la valorizzazione turistica del territorio

Cos'è Il bando in oggetto\, a valere su DGR n. 406 del 07/04/2023\, dà attuazione al PR FESR 2021-2027 della Regione del Veneto\, e in particolare alla Priorità 1 - Un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC - e all'Obiettivo Specifico 1.3:Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI\, anche grazie agli investimenti produttivi. A chi si rivolge Il bando è rivolto alle PMI che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere\, all’aperto\, complementari o in ambienti naturali di cui agli articoli 25\, 26\, 27 e 27 ter della LR 11/2013. Cosa prevede Spese ammissibili: a) opere di impiantistica;b) opere edili/murarie limitatamente agli interventi ammissibili di cui all’articolo 5 comma 1 del bando;c) strumenti tecnologici\, comprese le dotazioni informatiche hardware e software;d) progettazione\, collaudo e direzione lavori;e) attrezzature\, macchinari e arredi funzionali al progetto;f) spese per i servizi connessi agli interventi di innovazione digitale previsti dall’articolo 5 comma 1 del bando;g) spese connesse all’ottenimento della/delle certificazioni di qualità\, di sicurezza ambientale o energetica;h) spese relative alla fidejussione bancaria. Le spese di cui alla voce “d) progettazione\, collaudo e direzioni lavori”\, sono ammesse fino ad un valore massimo del 5% dell’importo derivante dalla sommatoria delle spese ammissibili di cui alle voci “a) b) c) d) e)Dettagli sul tipo di sostegno Tipo: Regime “de minimis”Contributo a fondo perduto del 70% sulla spesa ammissibile (iva inclusa):- minimo euro 35.000 (spesa minima ammissibile euro 50.000);- massimo euro 119.000 (spesa massima ammissibile euro 170.000). Intensità: Regime in esenzione Per le micro e piccole imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto\, nella forma di contributo in conto capitale\, è del 20% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto. Per le medie imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto\, nella forma di contributo in conto capitale\, è del 10% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto. Sostegno massimo concedibile:- Aiuti in esenzione: su una spesa massima ammissibile di euro 600.000\,00 (IVA inclusa) il contributo massimo concedibile è pari ad euro 120.000\,00 (20%). - Aiuti in regime “de minimis”: su una spesa massima di euro 170.000\,00 (IVA inclusa) il contributo massimo concedibile è pari ad euro 119.000\,00 (70%). Durata del progetto Il progetto deve essere concluso\, con domanda di saldo\, entro il 19/12/2024Modalità di pagamento- Possibilità di erogazione di un anticipo del contributo del 40% su presentazione di fideiussione;- Possibilità di un acconto del 40% su presentazione di stato di avanzamento del progetto (l’acconto si può sommare all’anticipo fino a un massimo dell’80%);- Saldo finale a conclusione dell’istruttoria della rendicontazione tecnica e contabile presentata

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti,Start up/Sviluppo d'impresa
  • Tipologia Soggetto: Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: AVEPA – Agenzia Veneta per i pagamenti
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?