Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos’è Il credito d’imposta sostiene le PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo. A chi si rivolge Piccole e medie imprese residenti nel territorio dello Stato\, indipendentemente dalla natura giuridica\, dal settore economico di appartenenza\, dalla dimensione\, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. La misura è applicabile alle spese sostenute per le quotazioni avvenute negli anni 2018\, 2019\, 2020\, 2021. Cosa prevede In attuazione dei commi da 89 a 92 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017\, n. 205 (legge di bilancio 2018) le PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione potranno usufruire di un credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza sostenute\, fino a un massimo di 500.000 euro. Con la legge di bilancio per il 2021\, legge 30 dicembre 2020\, n. 178\, art. 1 comma 230\, la misura quotazione PMI è stata prorogata al 31/12/2021. Fino al 31 marzo 2021 per le domande relative ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2020\, mentre potranno essere presentate dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022 quelle relative ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2021.