Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Fondo di sostegno ai comuni marginali 2022 - Comune di Ceglie Messapica

Cos'è L’intervento ha come obiettivo l'insediamento di nuove attività commerciali\, artigianali ed agricole all’interno del proprio territorio\, concedendo un contributo economico\, una tantum a fondo perduto\, per l’avvio delle attività commerciali\, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio comunale di Ceglie Messapica\, ovvero intraprendano nuove attività economiche nel suddetto territorio\, regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese. A chi si rivolge I beneficiari sono le “nuove attività economiche” che intraprendono attività commerciali\, artigianali o agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Ceglie Messapica. Con “nuove attività economiche” si intendono:- Le attività costituite dopo la pubblicazione del presente avviso;- Le imprese che al momento della presentazione della domanda siano regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese purché intraprendano una "nuova attività economica" dopo la pubblicazione del presente avviso. Per “nuova attività economica” si intende anche l'attivazione di nuovi e ulteriori codici ATECO. Possono beneficiare delle risorse anche le attività già esistenti che avviino una nuova attività economica nel territorio comunale attraverso apposita unità produttiva. Cosa prevedeÈ prevista l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale a fondo perduto per l’acquisto di macchinari\, impianti\, arredi e attrezzature varie\, per investimenti immateriali\, per opere murarie e impiantistiche strettamente necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti. In particolare\, Ie spese ammissibili sono quelle di seguito specificate:- Macchinari impianti\, attrezzature\, compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente; mezzi mobili\, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell'unità locale oggetto delle agevolazioni; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del lavoro in modalità smart working;- Opere murarie ed impiantistiche effettuate nei locali dove si svolge l’attività produttiva e strettamente necessari per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi\, nonché le opere edili e impiantistiche connesse all’introduzione di nuove modalità di organizzazione del lavoro (anche in smart working)\, nel limite massimo del 10%;- Programmi informatici\, commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente;- Servizi di consulenza e prestazioni professionali utilizzate esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento. I servizi di consulenza devono necessariamente essere acquisiti da fonti esterne e nel limite massimo del 10%. Il massimo contributo concedibile è pari a € 19.779\,40In caso di economie rilevate nella fase di ammissione al contributo\, le risorse residue saranno ridistribuite pro quota tra gli ammessi (proporzionalmente agli importi dei progetti)\, fino a concorrenza della spesa del singolo progetto. Tale procedura potrà derogare il limite massimo di contributo concedibile sopra indicato.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Impresa - SU/PMI innovativa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Impianti/Macchinari/Attrezzature
  • Soggetto Concedente: Comune Ceglie Messapica
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?